
Coaching
La nostra metodologia di Coaching è riconosciuta e certificata a livello internazionale da ICF (International Coaching Ferderation), la più grande associazione professionale al mondo di coach, con oltre 31.000 membri in più di 141 nazioni al mondo.
​
La metodologia di coaching adottata da T&P prevede che il cliente sia prima di tutto rispettato, sia dal punto di vista personale che professionale, e venga considerato in grado di gestire efficacemente la propria vita ed il proprio ambito lavorativo.
Ogni cliente viene visto come una persona creativa e piena di risorse.Sulla base di ciò, le responsabilità del coach sono:
-
facilitare la scoperta, la chiarezza e l’allineamento degli obiettivi che il Cliente desidera raggiungere;
-
accompagnare il Cliente in una scoperta personale di tali obiettivi;
-
far in modo che le soluzioni e le strategie da seguire emergano dal cliente stesso;
-
lasciare piena autonomia e responsabilità al cliente.
​
I valori del coaching
Il coaching include un approccio elogiativo che si fonda sul riconoscimento di ciò che è giusto, di ciò che funziona, di ciò che è desiderato, di ciò che è necessario per arrivare all’obiettivo. L’approccio elogiativo prevede domande basate sulla scoperta, una modalità proattiva (in opposizione a quella reattiva) nella gestione delle sfide e delle opportunità personali, una formulazione costruttiva di osservazioni e feedback finalizzati ad ottenere reazioni positive dagli altri.
​
Durante ciascun incontro è il cliente stesso a scegliere l’argomento della conversazione, mentre il coach lo ascolta ponendo osservazioni e domande. Questa interazione contribuisce a creare maggiore chiarezza ed induce il cliente a divenire proattivo. Nel coaching si osserva “dove si trova il cliente oggi”, quale sia cioè la situazione attuale di partenza, e si definisce, in comune accordo, ciò che egli è disposto a fare per raggiungere “la meta in cui vorrebbe trovarsi domani” definendo indicatori di risultato .

COACHING EFFICACY
Resilienza, orientamento alla valutazione e all’azione generate dal coaching sono le tre dimensioni oggetto della ricerca portata avanti dal Comitato Scientifico di ICF Italia.
Lo studio, durato tre anni, è stato condotto con l’obiettivo di far emergere evidenze scientifiche a prova degli effetti e dell’efficacia di un percorso di coaching.
Rispetto al gruppo di controllo, che ha ricevuto materiale illustrativo sul coaching, il gruppo che ha svolto il percorso di coaching individuale di 9 ore in circa sei mesi, ha accresciuto la propria resilienza di 7,5 punti percentuali tra l’inizio e la fine del percorso.


Il numero di individui che ha potenziato l’orientamento all’azione, rispetto al numero di individui che non ha effettuato il percorso di coaching è del 30,6% superiore.

Il numero di individui che ha potenziato l’orientamento alla valutazione è risultato del 20,1% superiore rispetto a chi non ha ricevuto coaching. Il risultato ottenuto è frutto della comparazione con un valore teorico di riferimento, considerato significativo per giudicare l’effettivo miglioramento della capacità di valutare ed agire.

Le origini del nostro coaching
FUTURE COACHING è l'Academy dove abbiamo acquisito le nostre competenze e dove continua la nostra preparazione.
FUTURE Coaching Academy è attiva internazionalmente da oltre vent'anni ed in Italia dal 2002 con l'obiettivo di erogare formazioni altamente personalizzate e della massima qualità.
Il Metodo FUTURE è stato sviluppato in Austria dal genio di Wolfgang ed Helga Stabentheiner, che hanno integrato in modo del tutto originale concetti di varia provenienza: aspetti della psicologia umanistica da Maslow in poi ed in particolare la tendenza attualizzante rogersiana, il principio junghiano di individuazione, elementi di Gestalt e filosofie orientali, applicativi della kinesiologia. Ulteriori spunti di rilievo provengono dalla psicosintesi di Assagioli, dalla psicologia transpersonale e dalla pedagogia della Montessori.
Una lunga storia di ricerca, passione e tantissima esperienza sul campo fino a sviluppare un approccio di coaching tra i più innovativi e completi del panorama mondiale. FUTURE è uno dei primi metodi di coaching originari dell’Europa continentale, quindi non di matrice prettamente americana, a ricevere per la formazione Professional Coach il riconoscimento ACTP (Accredited Coaching Training Program) da parte della International Coach Federation e ad affermarsi sul mercato internazionale.
Una storia che affonda le sue origini e la sua evoluzione in anni di grandi trasformazioni, dalle origini pionieristiche al riconoscimento dal mercato e alle certificazioni internazionali odierne. Una storia che amiamo condividere nei suoi passaggi fondamentali, nelle sue conquiste, nella sua capacità di continuo rinnovamento.